Fondata per volontà dell’allora Comitato di Gestione della Biblioteca Comunale ha proseguito la propria attività diventando di fatto una costola all’Amministrazione Comunale che ha sempre proseguito l’iniziativa con continuità e deliberazioni che negli anni ne hanno consolidato l’istituzione.Di fatto l’organizzazione è stata affidata ad associazioni culturali che hanno organizzato l’attività in stretta collaborazione con il Comune. Negli ultimi anni la Scuola Monteverdi è stata organizzata ed assegnata ad una associazione temporanea di scopo (ATS) formata dall’Accademia della Cultura Segattini con sede a Musile di Piave e dal Centro Musica con sede a San Donà di Piave, entrambi Enti del Terzo Settore presenti nella cultura musicale del territorio da molti anni. I corsi musicali sono rivolti sia a professionisti, sia ad amatori di tutte le età e prevedono lo studio della musica sia classica sia moderna per tutti gli strumenti e il canto. La sede dei corsi è situata presso la Scuola Media Toti con accesso nella parte posteriore, in via Bizzaro. Le lezioni hanno luogo il lunedì dopo le 18, dal martedì al venerdì dalle 14:45 e il sabato sia al mattino che al pomeriggio, le attività proseguono fino alle 21:30 in modo da utilizzare le aule in orario libero dalle attività della scuola secondaria di primo grado. Il direttore artistico è il maestro Dino Doni e l’organizzazione è dei maestri Mauro Perissinotto e Vasco Magnolato. Dalla seconda metà del mese di maggio hanno luogo i Saggi Finali degli Allievi presso la rinnovata Aula Magna della Scuola Media Toti. Gli appuntamenti sono i seguenti: musica moderna sabato 17 maggio ore 15, ore 17:30 e ore 20:45; domenica 18 maggio ore 15 e ore 17:30. Musica classica: sabato 24 maggio ore 15 e ore 18; domenica 25 maggio ore 15 e ore 18. Nell’occasione si esibirà anche il Coro Millenote formato da circa una trentina di bambini da 6 a 10 anni; l’iniziativa è stata voluta fermamente dall’Amministrazione Comunale ed è completamente gratuita per tutti gli alunni delle scuole primarie del Comune. Il Coro si esibisce regolarmente in varie occasioni: a Natale con l’accensione dell’albero, a San Valentino per il Patrono e in altre occasioni anche nei comuni vicini. Assieme si esibisce anche il coro dei “grandi” nominato Vocal Ensemble Monteverdi New Voices & Rock Band formato dagli allievi che già da qualche anno frequentano i corsi di musica moderna e canto moderno. Una realtà musicale piena di vita e di gioia musicale.
Da un'atmosfera accogliente alla più bella gamma di drink per chilometri, abbiamo tutto l'occorrente per una serata perfetta. Dai un'occhiata al nostro sito per scoprire cosa abbiamo da offrire, dove siamo e quando visitarci.
Coro MilleNote
Dal 29 ottobre 2024 avvieremo il Coro “Millenote”
per bambini e ragazzi.
Il Coro sarà diretto dalla Maestra
Noemi Chimirri
e le prove verranno fatte tutti i
martedì dalle 17:30 alle 18:30.
Sarà COMPLETAMENTE GRATUITO
ed offerto dall’Amministrazione Comunale.
via Nicola Bizzaro
(retro della scuola Media Toti)
30024 Musile di Piave (Venezia)
La Scuola Comunale di Musica Claudio Monteverdi è una istituzione della Città di Musile di Piave (Venezia)
webmaster Vasco Magnolato; P.IVA 04737790271